L’equilibrista Hollande è disposto a “seppellire” le ambizioni liberali di Macron In Francia il capo di stato socialista sembra deciso a dare una sforbiciata all’ambiziosa legge sulla rivoluzione digitale Mauro Zanon 05 GEN 2016
Dopo Rhodes, il pol. corr. a Oxford vuole eliminare la bandiera francese La bandiera francese? Un simbolo “violento”, comparabile alla svastica. C’è un nuovo nemico da abbattere nelle università inglesi dominate dal politicamente corretto: la bandiera della Francia e ciò che richiama il suo passato Mauro Zanon 03 GEN 2016
Il musulmano che ama De Gaulle Parla Mohammed Chirani, intellettuale islamico francese minacciato da Is per aver condannato i jihadisti e aver baciato il passaporto in diretta tv. “I terroristi non sono figli della diseguaglianza, bisogna insegnare la laicità” – di Mauro Zanon Mauro Zanon 31 DIC 2015
Jean-Yves Le Drian, il "guerriero" di Hollande che ora guarda alla Libia Ritratto del ministro della Difesa francese che ha già accumulato tanti successi. E che, secondo il Figaro, vuole sradicare le metastasi dello Stato islamico dal paese nordafricano. Mauro Zanon 23 DIC 2015
Perché i musulmani scesi in piazza a Parigi per dire "stop Isis" erano così pochi Flop della manifestazione #StopDaesh domenica scorsa in Francia. Meno di 100 persone per le strade della capitale francese. L'islam moderato resta ancora un'idea astratta. Mauro Zanon 15 DIC 2015
Il maestro accoltellato nella scuola francese confessa di aver inventato tutto L'insegnante aveva affermato di essere stato aggredito da un uomo che si dichiarava combattente dell'Isis. Poi ammette agli inquirenti: era tutto falso Mauro Zanon 14 DIC 2015
Disfatta national. Alle Le Pen nessuna regione. La Francia preferisce Sarkozy Nel quadro della nuova suddivisione amministrativa, che vede la Francia composta da 13 macroregioni, cinque vanno alla gauche e sette alla destra neogollista. Mauro Zanon 14 DIC 2015
L’insécurité culturelle "Accanto all’insicurezza economica e sociale, legata alla disoccupazione e alla crisi in cui versa la Francia, esiste un’insicurezza che è percepita o vissuta dai cittadini francesi" Mauro Zanon 13 DIC 2015
Crisi culturale e bisogno di autorità. Così i francesi hanno cominciato a votare Fn Parla Nicolas Lebourg, storico e ricercatore presso il Centre d’études politiques de l’Europe latine, uno dei massimi esperti in Francia di Front national. “Non basta la crisi economica a spiegare la vittoria della destra”. Ecco perché. Mauro Zanon 11 DIC 2015
La strana storia di Libération, accusato di razzismo e di sessismo Il giornale dei benpensanti francesi finisce sotto accusa per un articolo in cui racconta l'incontro ipotetico con una donna velata sulla metro Mauro Zanon 09 DIC 2015